OSPEDALE E TERRITORIO
integriamo per innovare
17 – 18 SETTEMBRE 2021
In un contesto di crisi economica e di definanziamento del Ssn,
come quello che stiamo vivendo, è necessario che il mondo dei dirigenti medici e sanitari del Ssn
si ponga nuovi obiettivi di assetti organizzativi del sistema in cui quotidianamente esprime i propri valori professionali.
PROGRAMMA
Responsabile Scientifico: Antonio MUSOLINO
Ore 08.30 Registrazione partecipanti
Ore 09:00 Saluto delle autorità
Ore 09:20 Presentazione del congresso – Antonio MUSOLINO
Presidente: Eloisa GITTO
Moderatori: Alessandro MANGANARO, Immacolata RULLI
Ore 9:30 Lettura Magistrale
La Medicina di genere in Pediatria – Giovanni CORSELLO
Ore 10:00 La dimissione del neonato: cosa abbiamo imparato – Antonio MUSOLINO
Ore 10:30 Neonato e rischio neurologico: timing e segni d’allarme – Raffaele FALSAPERLA
Ore 11:00 Discussione interattiva
Ore 11:10 Coffee Break
Presidente: Isabella MONDELLO
Moderatori: Enzo TOSCANO, Giuseppe SERRAO
Ore 11:20 Il lattante con febbre: la pielonefrite Roberto CHIMENZ
Ore 11:50 La nutrizione nel post-dimissione: consigli EBM Federica SULLO
Ore 12:20 I genitali ambigui: quando pensarci Mario GIUFFRÈ
Ore 12:50 Il RGE ed il ruolo dell’ecografia Antonio SCALESE
Ore 13:20 Discussione interattiva
Ore 13:30 Sospensione dei lavor
Presidente: Antonio GURNARI
Moderatori: Domenico ALBANESE, Rocco CASSONE
Ore 15:00 L’ingestione da corpo estraneo: comportamenti pratici Claudio ROMANO
Ore 15:30 La crisi convulsiva: le recenti evidenze Edoardo FERLAZZO
Ore 16:00 Discussione interattiva
Ore 16:30 Coffee Break
Ore 16:45 Dermatite atopica: dalla cosmesi al biologico Giuseppe CRISAFULLI
FOCUS ON
Introduce: Francesco MAMMÍ Modera: Rosanna LIA
Ore 17:15 Il bambino diabetico e le sue problematiche Fortunato LOMBARDO
Ore 17:45 Discussione interattiva
Ore 18:00 Sospensione dei lavori
Apertura dei lavori Antonio MUSOLINO
Presidente: Roberto TRUNFIO
Moderatori: Aldo RANDAZZO, Giuseppe ZAMPOGNA
Ore 09:30 Lettura magistrale
Pandemia e vaccini: 200 anni di storia Pierdomenico MAMMÍ
Ore 10:10 Il bambino piastrinopeico: una gestione condivisa tra ospedale e territorio Giuseppina ZIRILLI
Ore 10:40 Discussione interattiva
Ore 11:10 Coffee Break
Ore 11:30 La gestione del dolore: quando il territorio quando l’ospedale Romina GALLIZZI
FOCUS ON
Introduce: Salvatore BRAGHO’
Modera: Vittorio CRIACO
Ore 12:00 Asma: dal territorio all’ospedale Domenico MINASI
Ore 12:30 Discussione interattiva
Ore 13:00 Chiusura dei lavori
EVENTO RESIDENZIALE
Università Mediterranea di Reggio Calabria
Facoltà di Ingegneria
Via dell’Università, 25, 89124 Reggio Calabria RC
INFORMAZIONI
La partecipazione all’evento è riservata a max 150 partecipanti.
La FAD e’ attiva dal 1 al 30 Settembre.
La quota di partecipazione e’ di € 280,00 e comprende:
la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale, materiale didattico, l’attestato di partecipazione, la certificazione ECM.
Sono esclusi costi alberghieri, servizi di ristorazione e trasferimenti.
La consegna dell’attestato di partecipazione avverrà alla fine dei lavori congressuali.
La Certificazione dei crediti formativi ECM è subordinata alla effettiva partecipazione ai lavori dell’intero programma formativo
e alla compilazione del questionario ministeriale e della scheda di valutazione.
L’evento sarà erogato nella modalità BLENDED per assicurare il rispetto delle normativa introdotta dal Governo in materia di emergenza sanitaria
"Oggi è indispensabile programmare e progettare sempre più in modo integrato ed in termini di rete di Ospedali, coordinata e integratacon tutte le attività presenti nel Territorio."
CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI
PLATINUM SPONSOR


GOLD SPONSOR


E LA PARTECIPAZIONE DI






MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE
Di seguito le istruzioni per registrarsi accedendo sulla piattaforma e iscriversi al congresso:
1. Se già registrato nella piattaforma, inserire le credenziali di accesso (Username e Password) poi cliccare su LOGIN
2. Se nuovo accesso, si dovrà creare un NUOVO ACCOUNT, cliccando su “Registrati” in alto a destra della pagina. Si aprirà un form che richiede le notizie necessarie per la registrazione. Conclusa la registrazione memorizzare Username, password e indirizzo email inserito in fase di registrazione. L’indirizzo email con il quale si effettua la registrazione non potrà essere modificato.
3. Accedere al profilo cliccando su “Sei autenticato come: xxxx” – CONFERMA
4. Inserire il codice VOUCHER inviato dalla Ns Segreteria per email
5. Cliccare sull’immagine del Congresso per accedere nella FAD e seguire i lavori.
N. B. Per ragioni tecniche e/o scientifiche il presente programma potrà subire variazioni.

ISTITUTO SANTA CHIARA – Provider N. 936
Via Campania, 5 – 73100 Lecce – C.F. e P.Iva 03625370758
formazione@istitutosantachiara.it – www.istitutosantachiara.it
Il presente Corso è stato accreditato presso il Ministero della Salute.

Leukasia Soc.Coop.Sociale
Via Pertini,14 – 73031 Alessano (Le)
0833/781716 – 3889561306